Hatha Yoga metodo Anusara®

Om Namah Shivaya Gurave

“Mi inchino al Principio Supremo, al Maestro Interiore

Satchitananda Murtaye

che assume la forma di realtà, coscienza e beatitudine

Nisprapancaya Santaya

che non è mai assente e colmo di pace

Niralambaya Tejase

libero da ogni sostegno, è l’Essenza Vitale dell’illuminazione”

Hatha è un termine sanscrito che significa energia, vigore, forza e possiamo intenderlo come sforzo che impieghiamo nel praticare gli asana. Ha significa Sole, nel corpo è l’anima, e Tha significa Luna, la coscienza.

Anusara® è un metodo moderno di hatha yoga che si basa sui principi del tantra non duale, ossia una filosofia che abbraccia le tradizioni Shiva e Shakti.

In sanscrito, ‘Sara’ significa ‘fluire con grazia’ e celebrare il divino in tutte le sue forme. Indica sia l’essenza che il flusso, portandoci all’idea di un’essenza unica, eterna e immutabile presente in ognuno di noi e in ogni cosa. Questo ci fa capire che siamo diversi, ma allo stesso tempo tutti uguali.
Praticare Anusara® significa aprirsi alla Grazia, immergersi nel flusso divino e risvegliarsi alla consapevolezza che tutto è interconnesso. Questo risveglio porta felicità, mentre l’allontanamento dal Divino causa sofferenza.

È un allenamento meno dinamico rispetto al vinyasa ma non lento come altre metodologie di hatha yoga. Ogni postura viene guidata attraverso precise istruzioni in modo da poter essere assunta in modo sicuro e corretto. Attraverso l’applicazione dei principi universali di allineamento, sentirai ben presto benefici al corpo e, se lo vorrai, potrai esplorare il tuo paesaggio interiore portando l’aspetto spirituale nella pratica.

Questa pratica è adatta se vuoi esplorare gli asana, la potenza che si sprigiona nella loro tenuta e vuoi esercitarti nel coltivare le 3 A di Anusara®: attitudine, allineamento e azione.

Questa pratica la puoi trovare:

Presso Lila Studio | Yoga
Pian Camuno, via S. Giulia 10

Mercoledì 18.30 | 19.30 Pilayo (pratiche di yoga e pilates a rotazione)

Mercoledì 20.30 | 21.45

Hatha Yoga | Anusara®: Filosofia e Pratica

Il termine Hatha deriva dal sanscrito e significa letteralmente “energia”, “vigore”, o “forza”. In un contesto yogico, possiamo intendere Hatha come l’impegno e lo sforzo che mettiamo nel praticare gli Asana (le posizioni yoga), nel trovare equilibrio tra corpo, mente e spirito. Ma il termine Hatha ha anche un significato più profondo e simbolico: Ha rappresenta il Sole, che nel corpo è l’anima; Tha rappresenta la Luna, che è la coscienza. Questi due principi, il Sole e la Luna, l’anima e la coscienza, sono in costante interazione dentro di noi e spesso capita che non siano in sintonia. Praticare Hatha Yoga significa quindi lavorare su questo equilibrio, bilanciando l’energia vitale con la consapevolezza mentale e cercando una connessione armoniosa tra corpo e spirito.

Anusara® Yoga è un metodo moderno di Hatha Yoga, sviluppato con una forte base filosofica ispirata ai principi del Tantra non duale. Questa corrente filosofica affonda le sue radici nelle antiche tradizioni spirituali dell’India, in particolare nelle tradizioni di Shiva e Shakti, le due forze divine che rappresentano rispettivamente la coscienza e l’energia creativa. Nella visione del Tantra non duale, l’universo è visto come un’unica realtà, dove non esiste separazione tra sacro e profano, tra spirito e materia: tutto è divino, tutto è parte di un unico grande flusso energetico. La pratica di Anusara® Yoga si basa proprio su questo concetto di unità e interconnessione: ogni cosa è parte di un tutto e, attraverso la pratica, possiamo risvegliare la consapevolezza di essere intimamente connessi con il Divino e con tutto ciò che ci circonda.

La parola Sara in sanscrito significa “fluire con grazia” e celebrare il divino in tutte le sue forme. Rappresenta sia l’essenza che il flusso della vita, portandoci a riflettere sull’idea che esiste un’essenza unica, eterna e immutabile, presente in ognuno di noi e in ogni manifestazione del reale. Questo concetto ci aiuta a comprendere che, pur essendo tutti diversi nelle nostre espressioni individuali, siamo in realtà parte della stessa sostanza, della stessa energia divina. In questo senso, praticare Anusara® significa aprirsi alla Grazia, che è la consapevolezza della presenza del Divino in ogni cosa e in ogni momento. È un risveglio che ci porta alla felicità, poiché ci fa percepire l’interconnessione di tutte le cose. Quando invece ci allontaniamo dal Divino, sperimentiamo sofferenza e disallineamento.

I Benefici della pratica

Dal punto di vista fisico, Anusara® è un allenamento meno dinamico rispetto ad altri stili di yoga come il Vinyasa ma è comunque più fluido e attivo rispetto ad altri metodi più statici di Hatha Yoga. Ogni postura viene guidata con attenzione e precisione attraverso istruzioni chiare, per garantire che venga eseguita in modo sicuro e corretto. Un aspetto centrale della pratica di Anusara® è l’applicazione dei Principi Universali di Allineamento, che non solo migliorano la postura e l’equilibrio fisico, ma portano anche benessere a livello energetico e mentale. Attraverso questi principi, ti renderai presto conto dei benefici che la pratica porta al tuo corpo, migliorando forza, flessibilità e stabilità. Ma Anusara® è anche una pratica che invita a esplorare il proprio paesaggio interiore: se lo desideri, puoi andare oltre l’aspetto fisico della pratica e approfondire la dimensione spirituale, risvegliando una connessione più profonda con te stesso e con il Divino.

A chi è adatto l’Anusara® Yoga?

Questa pratica è ideale per chi desidera esplorare gli Asana in modo approfondito, sentendo la potenza che si sprigiona dal loro mantenimento e lavorando sulla qualità della presenza in ogni postura. Inoltre, Anusara® incoraggia lo sviluppo delle tre A, i pilastri della pratica: Attitudine, Allineamento e Azione. Questi tre elementi ti aiutano a vivere la pratica con un approccio consapevole e integrato:

  1. Attitudine: è l’intenzione e l’approccio con cui ti avvicini alla pratica. Ogni postura è un’occasione per coltivare una qualità interiore, come la pazienza, la determinazione o la compassione. L’attitudine è ciò che dà significato alla pratica.
  2. Allineamento: è l’aspetto tecnico e fisico della pratica, che riguarda il modo in cui posizioni il corpo in relazione al flusso dell’energia. Un corretto allineamento non solo previene infortuni, ma favorisce anche una maggiore apertura e flusso energetico nel corpo favorendo in tal modo l’allineamento interiore.
  3. Azione: è la dinamica con cui esegui le posture, l’energia e la consapevolezza che metti in ogni movimento e in ogni momento della pratica. L’azione è ciò che rende ogni postura viva e potente.

Attraverso la combinazione di questi tre elementi, Anusara® Yoga diventa una pratica completa che non solo migliora il corpo fisico, ma trasforma la mente e lo spirito, invitandoti a risvegliare il tuo potenziale e a vivere in armonia con il flusso divino.

lilastudio Studio Yoga
lilastudio@fiorellaruffini.it
📞 347 6005948

Sede fisica:
Piancamuno (BS), Via Santa Giulia 10

 

LilaStudio di Fiorella Ruffini
Sede legale:
Pian Camuno (BS), via Torre, 10, 25050
P. IVA: 04557230986
Privacy e Cookie Policy